Mostra newsletter nel browser Aprile 2024NEWSLETTER ANQ Convenzione nazionale sulla qualità ANQ: approvato l’annesso «Flusso di dati»A fine marzo, è entrato in vigore l’annesso «Flusso di dati» alla convenzione nazionale sulla qualità ANQ 2011, approvato da tutte le parti contraenti. Esso semplific
 ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌   ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌  ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌  ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌   ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌   ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌   ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ 
 ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌   ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌  ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌  ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌   ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌   ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌   ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ 

Mostra newsletter nel browser

Aprile 2024

NEWSLETTER

ANQ

Convenzione nazionale sulla qualità ANQ: approvato l’annesso «Flusso di dati»

A fine marzo, è entrato in vigore l’annesso «Flusso di dati» alla convenzione nazionale sulla qualità ANQ 2011, approvato da tutte le parti contraenti. Esso semplifica gli attuali processi per l’acquisizione di dati dall’Ufficio federale di statistica e spiana all’ANQ la strada per un maggiore utilizzo di dati di routine nelle sue misurazioni.

Partner: rappresentanza dell’ANQ nella Commissione di specialisti Qualità di H+

L’ANQ è ora rappresentata in seno alla Commissione di specialisti qualità di H+ da Linda Hadorn, responsabile dei temi multidisciplinari. Ciò agevolerà e renderà più efficiente il flusso di informazioni tra le due organizzazioni, considerato che H+ sarà ora a sua volta presente nel Comitato per la qualità Psichiatria dell’ANQ. L’organizzazione mantello degli ospedali è già rappresentata da tempo in seno ai Comitati per la qualità Medicina somatica acuta e Riabilitazione.

Q-Day 2024: retrospettiva in parole e immagini

Avete mancato il Q-Day e volete sapere quali temi sono stati trattati? Sul sito dell’ANQ trovate una retrospettiva e tutte le presentazioni per le quali è stato rilasciato il consenso alla pubblicazione. La prossima edizione del Q-Day è in programma il 29 gennaio 2026.

Anniversario: colloquio su passato e futuro dell’ANQ

In occasione dell’aperitivo per il quindicesimo anniversario dell’ANQ, il Presidente Josef Müller e la Direttrice dr. Petra Busch hanno parlato di passato e futuro dell’organizzazione. Il colloquio è disponibile anche online.

SODDISFAZIONE DEI PAZIENTI INTERDISCIPLINARE

Perfezionamento: misurazioni pilota con il nuovo questionario PREMs

Il 15 aprile, nel settore della medicina somatica acuta hanno avuto inizio le misurazioni pilota con il nuovo questionario Swiss PREMs Acute Care. L’ANQ aveva informato a fine marzo gli ospedali e le cliniche in merito all’avanzamento del progetto, le cui varie fasi sono consultabili sul sito. È inoltre disponibile da poco il rapporto finale di Unisanté sul processo di traduzione e di adeguamento, e sui colloqui qualitativi con i pazienti.

Organi: nuovo membro del Comitato per la qualità Soddisfazione dei pazienti

Nella sua seduta di aprile, il Comitato dell’ANQ ha nominato Andrea Ruprecht, responsabile della gestione della qualità presso la clinica di riabilitazione Bellikon, nuovo membro del Comitato per la qualità Soddisfazione dei pazienti.

MEDICINA SOMATICA ACUTA

Riammissioni non pianificate: dati UST 2022 disponibili a fine aprile in Qlize!

L’analisi specifica per ogni sede dei dati UST 2022 sarà consultabile a fine aprile in Qlize!. I responsabili della qualità e gli amministratori Qlize! riceveranno le informazioni del caso per e-mail. La fase dedicata ai commenti incomincerà verosimilmente a fine agosto, la pubblicazione trasparente dei risultati è prevista nella prima metà di ottobre.

Infezioni del sito chirurgico: iscrizioni al simposio Swissnoso aperte fino a metà maggio

Chi non si fosse ancora iscritto al simposio Swissnoso, che si terrà il 23 maggio a Berna e prevede un programma molto interessante, ha ancora tempo fino al 16 maggio. Maggiori informazioni e iscrizioni

Infezioni del sito chirurgico: disponibili i risultati 2022-2023

Le cliniche e gli ospedali possono scaricare dalla piattaforma di Swissnoso i rapporti specifici con i risultati della misurazione delle infezioni del sito chirurgico 2022-2023.

SIRIS colonna vertebrale: primo rapporto in preparazione

Nel 2024, verrà redatto un rapporto con i dati del primo periodo di rilevamento (2021-2023). Il documento, che uscirà verosimilmente in agosto, fornirà una panoramica degli interventi inclusi e delle loro caratteristiche a livello nazionale (non a livello di clinica od ospedale).

Organi: nuovi membri del Comitato per la qualità Medicina somatica acuta

Nella sua seduta di aprile, il Comitato dell’ANQ ha eletto due nuovi membri del Comitato per la qualità Medicina somatica acuta: Judith Winkens, esperta di sicurezza dei pazienti presso il Gruppo Lindenhof a Berna, e Manuela Ocaña, PhD, responsabile Qualità e sicurezza dei pazienti in seno ad H+.

Progetto pilota ambulatoriale ospedaliero: in arrivo il rapporto finale

Il rapporto finale sul progetto pilota nella medicina somatica acuta ambulatoriale ospedaliera sarà consultabile prossimamente sul sito dell’ANQ. Il Comitato dell’ANQ è stato informato nel mese di aprile sulle conclusioni e in occasione del suo ritiro estivo discuterà le questioni strategiche emerse dalle misurazioni nel contesto ambulatoriale ospedaliero.

PSICHIATRIA

Soddisfazione dei pazienti adulti: dati chiave della misurazione 2024

È in corso la misurazione della soddisfazione dei pazienti nella psichiatria per adulti. Il rilevamento coinvolge tutti i pazienti dimessi tra il 1° aprile e il 30 giugno dopo una degenza stazionaria. I risultati delle singole cliniche saranno consultabili verosimilmente in agosto sul dashboard. Si tratta dell’ultima volta in cui viene utilizzato il questionario breve dell’ANQ. Maggiori informazioni sul futuro questionario

Peso dei sintomi e misure restrittive della libertà: analisi dati misurazione 2023

Il termine entro cui le cliniche dovevano inviare i dati della misurazione 2023 era il 7 marzo. I rapporti specifici sulla qualità dei dati saranno disponibili già a inizio maggio sulla piattaforma moniQ. A metà maggio seguirà l’invio del rapporto nazionale sulla qualità dei dati.

Psichiatria geriatrica: estensione dello studio di fattibilità del rilevamento delle cadute

Il gruppo di esperti Psichiatria geriatrica sta discutendo in merito al rilevamento delle cadute nelle cliniche di questo settore. Al fine di valutare come misurare ed esportare le cadute e le conseguenze, la Scuola universitaria professionale di Berna (BFH) ha condotto uno studio di fattibilità in quattro cliniche pilota. Sulla scorta dei primi risultati, il gruppo di esperti ha deciso di estenderlo ad altre cliniche e di pianificare una fase pilota.

Organi: due nuovi membri nel Comitato per la qualità

Il Comitato dell’ANQ ha eletto il PD dr. med. Lars Wöckel e Isabelle Praplan in seno al Comitato per la qualità Psichiatria. Lars Wöckel, primario presso il Centro di psichiatria e psicoterapia infantile e adolescenziale e direttore medico supplente alla Clienia Littenheid AG, rappresenta la Società svizzera di psichiatria e di psicoterapia per bambini e adolescenti (SSPPIA). Isabelle Praplan, responsabile Qualità e sicurezza dei pazienti presso H+, aveva finora rappresentato la sua organizzazione in seno al Comitato per la qualità Medicina somatica acuta.

Organi: nomina in seno al gruppo di esperti Psichiatria geriatrica

Da aprile, Cornelia Illi è un nuovo membro del gruppo di esperti Psichiatria geriatrica. In qualità di esperta di cure infermieristiche presso la psichiatria integrata Winterthur (ipw), porterà una nuova prospettiva in seno all’organo.

Progetto pilota nella psichiatria clinica ambulatoriale intermedia concluso con successo

Il progetto pilota per le misurazioni nella psichiatria clinica ambulatoriale intermedia è stato concluso con successo. L’ANQ pubblicherà prossimamente sul suo sito un rapporto finale. Il Comitato dell’ANQ ha preso conoscenza delle conclusioni durante la seduta di aprile e in occasione del suo ritiro estivo discuterà le questioni strategiche emerse dalle misurazioni nel contesto clinico ambulatoriale intermedio.

RIABILITAZIONE

Soddisfazione dei pazienti: misurazione 2024 fino a fine maggio

Ha avuto inizio la misurazione regolare della soddisfazione dei pazienti, la quale coinvolge tutti i pazienti dimessi tra il 1° aprile e il 31 maggio dopo una degenza stazionaria in una clinica di riabilitazione. Si tratta dell’ultima volta in cui viene utilizzato il questionario breve dell’ANQ. Maggiori informazioni sul futuro questionario

Misurazioni specifiche per settore: rapporti sulla qualità dei dati 2023

L’analisi dei dati 2023 inviati tramite la piattaforma online ReMoS è iniziata. Le cliniche riceveranno verosimilmente nel corso dell’estate i rapporti specifici sulla qualità dei dati.

Misurazioni specifiche per settore: verifica regolare della qualità dei dati 2024

A partire da maggio, le cliniche avranno la possibilità di verificare sulla piattaforma online ReMoS la qualità dei dati. L’ANQ raccomanda di avvalersi di questa opportunità e di effettuare controlli regolari anche nel corso dell’anno.

Progetto pilota per il rafforzamento della prospettiva dei pazienti: analisi e rapporto finale entro l‘estate

Il progetto pilota si trova nella fase di analisi e di stesura del rapporto. A inizio aprile, le cliniche pilota hanno ricevuto i risultati specifici delle misurazioni pilota. Il rapporto finale all’attenzione del Comitato per la qualità riabilitazione sarà pronto verosimilmente nel corso dell’estate, e fungerà da base per le discussioni e le decisioni relative all’eventuale integrazione del PROMIS GH-10 nel piano di misurazione regolare per la riabilitazione.

RETE DI CONTATTI

Innovation Qualité: iscrizioni per la cerimonia di premiazione

Il 24 maggio, l’Accademia svizzera per la qualità nella medicina (ASQM) assegnerà il premio Innovation Qualité a progetti legati alla qualità affermatisi nella prassi. La cerimonia si terrà nel quadro di un simposio con tre conferenze sui temi della digitalizzazione e della sicurezza dei pazienti. L’ANQ sostiene il riconoscimento in qualità di partner concettuale. Iscrizione

ANQ
Associazione nazionale per lo sviluppo della qualità in ospedali e cliniche
Weltpoststrasse 5, 3015 Bern

Contatto: anq.ch

Aggiorna l'indirizzo e-mail
Informativa sulla protezione dei dati