Mostra newsletter nel browser Maggio 2023NEWSLETTER SPECIALE ASSEMBLEA DEI MEMBRI ANQ Votazioni: approvati tutti i punti all’ordine del giornoL’Assemblea dei membri del 16 maggio è stata la prima per il nuovo Presidente dell’ANQ Josef Müller. I presenti hanno accolto la strategia dell’ANQ 2023-2028
 ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌   ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌  ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌  ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌   ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌   ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌   ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ 
 ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌   ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌  ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌  ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌   ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌   ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌   ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ 

Mostra newsletter nel browser

Maggio 2023

NEWSLETTER SPECIALE

ASSEMBLEA DEI MEMBRI ANQ

Votazioni: approvati tutti i punti all’ordine del giorno

L’Assemblea dei membri del 16 maggio è stata la prima per il nuovo Presidente dell’ANQ Josef Müller. I presenti hanno accolto la strategia dell’ANQ 2023-2028, il rapporto annuale e il conto annuale 2022, dato scarico al Comitato e confermato la Treuhand Lehmann AG quale ufficio di revisione.

Elezioni suppletive: il dr. Matthias Schindler nuovo rappresentante di santésuisse nel Comitato dell‘ANQ

I membri dell’ANQ hanno eletto in seno al Comitato il dr. Matthias Schindler, esperto di qualità delle prestazioni mediche. Succede come rappresentante di santésuisse al dr. PH Felix Roth, che ha rassegnato le dimissioni. Il Comitato e il Segretariato generale dell’ANQ ringraziano il dr. PH Felix Roth per il prezioso impegno in tutti questi anni e si congratulano con il dr. Matthias Schindler per l’elezione.

Strategia 2023-2028: esigenze dei membri al centro dell‘attenzione

La strategia 2023-2028 posiziona l’ANQ quale centro di competenza nazionale per le misurazioni e i miglioramenti della qualità nel settore sanitario svizzero. Con la sua offerta di prestazioni, l’associazione sostiene i membri e le organizzazioni a loro affiliate nello svolgimento di compiti volti a uno sviluppo della qualità efficace e orientato ai pazienti. La nuova strategia, che conferma le misurazioni della qualità quale competenza chiave dell’ANQ, poggia su quella precedente, e considera le mutate condizioni quadro in seguito alla revisione della LAMal e all’introduzione delle convenzioni sulla qualità ai sensi dell’art. 58a LAMal.

RAPPORTO ANNUALE DELL’ANQ

Rapporto annuale 2022: l’operato dell’ANQ

Il 2022 è stato un anno tanto impegnativo quanto soddisfacente per gli organi e il Segretariato generale dell’ANQ. Il rapporto annuale 2022 online fornisce una panoramica delle attività nella medicina somatica acuta, nella psichiatria e nella riabilitazione, nonché dei compiti del Comitato e del Segretariato generale. Il documento è completato da interviste al nuovo Presidente dell’ANQ e a quello uscente, e a membri del Comitato che ci parlano del loro lavoro (vedi sotto). Assolutamente da leggere anche le riflessioni con le quali Thomas Straubhaar si congeda.

RITRATTI NEL RAPPORTO ANNUALE DELL’ANQ

Josef Müller e Thomas Straubhaar, nuovo e uscente Presidente dell’ANQ (in rappresentanza di H+

Nell’intervista, il nuovo Presidente e quello uscente discutono di strategia, obiettivi e compiti dell’ANQ, nonché dell’evoluzione generale nel sistema sanitario, e raccontano che cosa li motiva a impegnarsi attivamente per l’ANQ.

Annette Jamieson, membro del Comitato ANQ (in rappresentanza di curafutura)

Dopo essere stata eletta in seno al Comitato dell’ANQ nel mese di maggio 2022, Annette Jamieson si è messa subito all’opera per conoscere i vari dossier. Nell’intervista svela quali sono le sue priorità e i suoi obiettivi.

Dr. PH Felix Roth, membro del Comitato ANQ (in rappresentanza di santésuisse)

Che cosa desta ancora l’interesse del dr. PH Felix Roth dopo dieci anni di lavoro in Comitato? Quale importanza annette ai nuovi compiti che l’ANQ è chiamata a svolgere? Ce ne parla nell’intervista.

Dr. med. Danuta Zemp, membro del Comitato ANQ (in rappresentanza dei Cantoni)

Dopo cinque anni e mezzo in seno al Comitato dell’ANQ, la dr. med. Danuta Zemp ha rassegnato le dimissioni per fine 2022 per seguire un riorientamento professionale. Nell’intervista illustra i punti di forza dell’ANQ e che cosa le mancherà di questo lavoro.

ANQ
Associazione nazionale per lo sviluppo della qualità in ospedali e cliniche
Weltpoststrasse 5, 3015 Bern

Contatto: anq.ch

Aggiorna l'indirizzo e-mail
Informativa sulla protezione dei dati