Mostra newsletter nel browser Aprile 2022 NEWSLETTER ANQ Segretariato generale: due nuovi collaboratori Il 1° aprile, il team dell’ANQ ha dato il benvenuto alla dr. phil. Melanie Wicki, PhD in epidemiologia, in qualità di responsabile di progetto per le misurazioni e lo sviluppo della qualità, sett
 ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌   ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌  ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌  ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌   ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌   ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌   ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ 
 ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌   ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌  ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌  ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌   ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌   ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌   ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ 

Mostra newsletter nel browser

Aprile 2022

NEWSLETTER

ANQ

Segretariato generale: due nuovi collaboratori

Il 1° aprile, il team dell’ANQ ha dato il benvenuto alla dr. phil. Melanie Wicki, PhD in epidemiologia, in qualità di responsabile di progetto per le misurazioni e lo sviluppo della qualità, settore nel quale il 1° maggio inizierà invece come collaboratore scientifico Marco Bechtiger, infermiere cand. MSC. Buon lavoro a entrambi!

Intervista: uno sguardo alla pianificazione del Q-Day

In un’intervista alla pubblicazione online della Kilchenmann AG, Stephanie Fasnacht, assistente di Direzione dell’ANQ, ha ripercorso la pianificazione e lo svolgimento del Q-Day 2022, che nel mese di gennaio si è tenuto per la prima volta online. La registrazione è liberamente accessibile fino a fine anno sulla piattaforma virtuale.

MEDICINA SOMATICA ACUTA

Soddisfazione dei pazienti: pubblicazione dei risultati il 17 maggio

Il 3 maggio, l’ANQ invierà a ospedali e cliniche la documentazione inerente al sondaggio 2021 sulla soddisfazione dei pazienti adulti e dei genitori di bambini ricoverati. La pubblicazione trasparente dei risultati seguirà il 17 maggio sul sito dell’ANQ.

Infezioni del sito chirurgico: iscrizioni al simposio Swissnoso

Il 3 maggio, l’ANQ invierà a ospedali e cliniche la documentazione inerente al Dopo una pausa di due anni imposta dalla pandemia, il 19 maggio torna il simposio Swissnoso con il suo ricco programma (Inselspital Berna, auditorio Ettore Rossi, ore 10:15-15). Le iscrizioni sono aperte fino al 30 aprile.

Caduta e decubito: informazioni preliminari sulla misurazione dell’8 novembre

Le istituzioni sono invitate a iscriversi entro il 31 maggio alla misurazione 2022. Quest’anno, possono essere rilevati gratuitamente gli indicatori facoltativi malnutrizione, misure restrittive della libertà e decubito tra i bambini. Le formazioni si terranno online: la BFH metterà a disposizione i video didattici circa due mesi prima della misurazione. Contatto in caso di domande: team di progetto BFH, tel. 031 848 45 55 o e-mail.

Riammissioni: save the date eventi informativi

Dai dati UST 2020, le riammissioni non pianificate verranno analizzate con il metodo dei Centers for Medicare & Medicaid Services (CMS), il quale verrà presentato in occasione di due eventi informativi online che si terranno il 9 giugno e il 6 luglio. Trovate i dettagli al riguardo sul sito dell’ANQ.

Progetto pilota ambulatoriale ospedaliero: inizio dei rilevamenti il 2 maggio

I rilevamenti nel quadro delle misurazioni pilota nel contesto ambulatoriale ospedaliero inizieranno il 2 maggio. Nel mese di aprile, si sono svolte le relative formazioni negli ospedali e nelle cliniche pilota. Gli istituti partecipanti sono elencati sul sito dell’ANQ.

PSICHIATRIA

Soddisfazione dei pazienti psichiatria per adulti: pubblicazione dei risultati il 10 maggio

Il 26 aprile, gli ospedali e le cliniche hanno ricevuto la documentazione sul sondaggio 2021 tra i pazienti. I risultati saranno pubblicati in forma trasparente il 10 maggio sul sito dell’ANQ.

Soddisfazione dei pazienti psichiatria per adulti: misurazione 2022

È in corso la misurazione 2022 della soddisfazione dei pazienti. Tutti i pazienti in cura stazionaria dal 1° aprile al 30 giugno ricevono il questionario breve dell’ANQ.

Soddisfazione dei pazienti psichiatria infantile e adolescenziale: pubblicati i risultati dello studio sul questionario

Sono stati pubblicati di recente i risultati dello studio pilota multicentrico sul sondaggio sulla soddisfazione nella psichiatria infantile e adolescenziale stazionaria. La ricerca riguardava le caratteristiche psicometriche e l’utilità del questionario per il team di cura interdisciplinare.

Peso dei sintomi e misure restrittive della libertà: inviati i dati 2021

103 cliniche psichiatriche per adulti e 31 cliniche di psichiatria infantile e adolescenziale hanno inviato i dati 2021 entro il termine fissato (7 marzo). L’istituto di analisi dispone dunque dei dati di tutte le cliniche partecipanti alle misurazioni dell’ANQ. Il rapporto nazionale sulla qualità dei dati verrà inviato verosimilmente a metà maggio.

Organi: dimissioni dal Comitato per la qualità Psichiatria

Il Comitato per la qualità Psichiatria si è congedato dal prof. dr. med. Stefan Kaiser degli HUG di Ginevra, il quale ha rassegnato le dimissioni per fine aprile. Lo ringraziamo per il suo prezioso impegno e gli auguriamo il meglio per il futuro!

Organi: nuovi membri del gruppo di esperti «Variabili di struttura»

Il gruppo di esperti «Variabili di struttura» può contare su due nuovi membri: la dr. sc. hum. Judith Wagner è specialista eHealth della clinica universitaria per psichiatria e psicoterapia dei servizi psichiatrici universitari di Berna, il PD dr. med. Ulrich Michael Hemmeter è primario presso i servizi psichiatrici cantonali San Gallo Nord e rappresentante della Società svizzera di psichiatria e di psicoterapia degli anziani (SPPA). Buon lavoro a entrambi!

Progetto pilota nella psichiatria clinica ambulatoriale intermedia: grande interesse

L’interesse nei confronti del progetto pilota nella psichiatria clinica ambulatoriale intermedia ha superato ogni aspettativa: venticinque cliniche diurne hanno confermato la loro partecipazione e incominceranno i rilevamenti verosimilmente il 2 agosto. Un gruppo di esperti con tredici rappresentanti di cliniche pilota – scelti in base a criteri come le dimensioni e l’offerta dell’istituto, nonché la regione linguistica – accompagnerà il progetto.

RIABILITAZIONE

Soddisfazione dei pazienti: pubblicati i risultati 2021

Il 24 marzo, l’ANQ ha pubblicato in forma trasparente sul suo sito i risultati della misurazione 2021 della soddisfazione. Insieme al comunicato stampa, è stata inviata anche un’infografica che agevola la consultazione dei risultati.

Soddisfazione dei pazienti: misurazione 2022

È in corso la misurazione 2022 della soddisfazione dei pazienti. Tutti i pazienti in cura stazionaria dal 1° aprile al 31 maggio riceveranno il questionario breve dell’ANQ dopo la dimissione.

Misurazioni specifiche per settore: qualità dei dati 2021

L’invio dei dati 2021 tramite la nuova piattaforma online ReMoS si è svolto senza intoppi. Gli istituti riceveranno i rapporti specifici sulla qualità dei dati verosimilmente nell’estate 2022. Oltre ai rapporti e ai riscontri individuali, su ReMoS sarà disponibile per la prima volta un dashboard sulla qualità dei dati.

Misurazioni specifiche per settore: verifica dei dati 2022

A partire da maggio, le cliniche avranno la possibilità di verificare su ReMoS la qualità dei dati 2022. L’ANQ raccomanda di cogliere questa opportunità e di controllare regolarmente i dati sulla piattaforma.

RETE DI CONTATTI

CAS diritto dell’assicurazione malattia: nuovo ciclo di studio da agosto

Il nuovo ciclo di studio CAS sul diritto dell’assicurazione malattia proposto dalla facoltà di diritto dell’Università di Lucerna in collaborazione con il Centro di diritto della responsabilità civile, delle assicurazioni private e sociali (REAS) è rivolto a chi desidera specializzarsi in questo campo o approfondire le proprie conoscenze. Sono previsti interventi della Vicepresidente dell’ANQ Martine Birrer, della Direttrice dell’ANQ dr. Petra Busch e del Vicepresidente della Commissione federale per la qualità (CFQ) prof. dr. Bernhard Güntert sul tema dello sviluppo della qualità nel quadro del nuovo articolo 58 LAMal.

ANQ
Associazione nazionale per lo sviluppo della qualità in ospedali e cliniche
Weltpoststrasse 5, 3015 Bern

Contatto: anq.ch

Aggiorna l'indirizzo e-mail
Informativa sulla protezione dei dati